



Centri Estivi 2025
SENTIRE… A CIELO APERTO
Il bambino in ascolto si apre alla Meraviglia
PERIODI
Dal 30 GIUGNO al 1 AGOSTO
Tempo corto (senza pranzo):
H7.45 – 13.00
(doppia merenda inclusa)
Uscita: 12.45 – 13.00
Tempo corto (con pranzo):
H 7.45 – 13.00
Uscita: 12.45 – 13.00
Tempo lungo (con pranzo+merenda):
H 7.45 – 16.00
Uscita: 15.35 – 16.00
A CHI É RIVOLTO
BAMBINI DAI 3 ANNI
(uscenti dal primo anno della scuola infanzia)
AI 6 ANNI
DOVE
SCUOLA INFANZIA DI ARZERELLO
Via Cristo, n.2 Piove di Sacco (PD)
ORARI E ATTIVITA’
7.45 – 8.55
accoglienza
9.00 – 9.40
Routine del mattino: bagno, yoga per cominciare la giornata
9.40
merenda con frutta fresca
10.00
Attività “Sentire… A Cielo Aperto”
PER GRUPPO TEMPO CORTO:
11.00
bagno e merenda con biscotti o crackers.
11.15 – 12.00
gioco nelle aree strutturate del giardino.
12.00
giochi di costruzione e letture in aula
12.45 – 13.00
uscita
PER GRUPPO TEMPO LUNGO:
11.20
bagno
11.40
pranzo
12.30
giochi di costruzione e letture in aula
13.30 – 15.00
riposo per i bambini di 3 – 4 anni,
attività di rilassamento yoga e laboratori per bambini di 5 anni.
15.00 – 15.35
bagno, merenda
15.35 – 16.00
uscita
ATTIVITÀ
IL BAMBINO IN ASCOLTO DI SÈ, SI APRE ALLA MERAVIGLIA.
Educare all’ascolto di sé significa andare in profondità, aprire una porta verso
l’interno di noi stessi, creando spazio per poter accogliere ciò che arriva da fuori; in questo modo il bambino sente e percepisce con rinnovata attenzione. Creare spazio e darsi tempo sono gli strumenti principali, “i muscoli” che vanno allenati al fine di crescere in armonia con il flusso della vita. Così il bambino che ha la possibilità di rimanere senza fretta di fronte ad una foglia, si meraviglia delle sue sfumature, oppure si compiace del suono di una conchiglia posta all’orecchio. Il piacere che si prova nel vivere le esperienze è vitale, dà energia, porta amore.
L’ambiente naturale è protagonista insieme al bambino di questo percorso. Il bambino può mettersi alla ricerca di piccolissimi insetti per i quali costruire casette e tane, oppure essere affascinato da grandi eventi naturali. Riconosce l’ambiente naturale come Casa e lo rispetta, mantenendolo pulito e adatto alla vita di tutti.
LA NATURA NELLE SUE FORME E SFUMATURE
Giocheremo nelle aree del giardino, fonte immensa di stimoli e materiali: dall’acqua al fango, dagli insetti a piccoli alla raccolta di piccolo e grandi pezzi di legno.
LO SPERIMENTARE ATTRAVERSO IL CORPO
Laboratori sensoriali, giochi di equilibrio attraverso i percorsi e le costruzioni con gli elementi naturali. Un giorno alla settimana sarà dedicato ai giochi con l’acqua. Al mattino cominceremo la giornata con il Saluto al Sole e giocheremo con le posizioni Yoga per la cura del movimento e della respirazione, per sperimentare la gioia e la calma.
L’ESPRESSIONE CREATIVA E LIBERA
Ci dedicheremo al laboratorio artistico esplorandone diverse forme, dalla pittura alla manipolazione della creta, alla creazione di opere con materiali naturali.
INCONTRO CON DISCIPLINE E ARTI CHE SVILUPPANO L’ASCOLTO DI SÈ
Riceveremo la visita settimanale da parte di maestri, la cui disciplina svolge un ruolo importante nell’ascolto e cura di sé.
QUOTA SETTIMANALE
Iscrizioni entro il 31 maggio
Tempo corto (H7.45 – 13.00)
€ 50,00
Tempo lungo (H7.45 – 16.00)
€ 95,00
Uscita dopo pranzo (H 13.00)
€ 75,00 a settimana
Iscrizioni dal 1 giugno
+ € 5 sulla quota settimanale
SCONTO FRATELLI
uscita alle H13.00
€ 8,00 sulla quota totale
uscita alle H16.00
€ 15 sulla quota totale
PER ISCRIZIONI
